Oggi ho deciso di parlarvi delle porte scorrevoli di stile rustico, dato che a me (come del resto a voi) fanno impazzire. Per questo motivo, ho deciso di fare qualche ricerca in più ed avvicinarmi ad un tutorial completo per poter costruire in casa, comodamente e senza troppo sforzo, la nostra porta scorrevole coi pallet. Vi va di seguirmi? Quando vedrete il risultato finale di questo fai da te, rimarrete esterrefatti.
Strumenti e materiali necessari
Ovviamente, avremo bisogno di pallet, ma quanti? Bene, tutto dipende dalla dimensione della nostra porta. Tuttavia, se vogliamo costruire una porta semplice, ci basteranno due pallet normali. L'ideale sarebbe smontarli, pezzo per pezzo, per poter capire se abbiamo bisogno di un altro o meno. Indispensabili sono anche viti, trapano, vernice, smerigliatrice ed un kit per binario e accessori affinché la nostra porta sia scorrevole.
Primi passi per la nostra porta scorrevole rustica
La prima cosa da fare, come dicevamo, è smontare uno ad uno i pallet. Può essere un compito difficile. Facciamolo con cautela per non rompere nessun pezzo di legno. Di seguito, è una buona idea misurare la nostra porta sul pavimento, collocando le tavole ad una ad una per poter misurare l'ampiezza e capire quante ce ne servono. Questo passo è molto importante, dato che senza saremmo perduti. Ci ritroveremmo con tantissime tavole e non sapremmo come disporle. Pertanto, non è meglio avere un piano?
Laminatura e verniciatura
È arrivato il momento di smerigliare e verniciare. Ricordiamoci che i pallet sono abbastanza rustici, e con questo intendo che il loro legno è molto scheggiato e poco trattato. Pertanto, anche se vogliamo che la nostra porta non perda quest'essenza, sarebbe meglio smerigliarla per bene e, in seguito, verniciarla del colore che desideriamo. Una volta verniciate le nostre tavole e deciso l'ordine di disposizione, sarà il momento di fissarle. Le tavole che si incrociano trasversalmente sono quelle necessarie per fare da base per tutte le altre. Avremo bisogno soltanto del trapano per avvitarle. Senza questa tavola trasversale, difficilmente potremmo unire tutte le altre. Pertanto, si tratta di un passo assolutamente imprescindibile per il nostro lavoro.
Monta la porta con molta cautela
Prima di fissarla, dobbiamo assicurarci che il nostro kit per il binario e gli accessori sia un kit omologato. Considerate che sono molto diversi gli uni dagli altri, perciò se il vostro non assomiglia a quello della foto di quest'articolo, non disperate: ci saranno sicuramente dei foglietti illustrativi che vi faciliteranno il lavoro. In tutti i casi, è importante sapere che, dalla parte alta della porta fino al binario, dev'esserci una distanza, come sempre. Questa distanza viene determinata dalla lunghezza dei binari. Un'altra cosa da tenere a mente è che la nostra porta non può toccare il pavimento. Se succedesse ciò, avremmo dei seri problemi per spostarla. Sarebbe meglio metterla sospesa di un paio di centimetri. Un altro punto importante: sebbene ogni kit sia diverso da un altro e funzioni in un particolare modo, non possiamo dimenticarci che la lunghezza del binario dev'essere almeno del doppio della struttura della porta. Infine, fate attenzione alle ruote della parte superiore, saranno quelle che guideranno la vostra porta in ogni momento. La porta dovrà essere ben fissata e montata correttamente, senza che tocchi il pavimento. Se tutto ciò viene realizzato correttamente... congratulazioni! Hai appena ottenuto la tua bellissima porta scorrevole fai da te.
Altri esempi di ispirazione fai da te
In verità esistono una miriade di opzioni, soprattutto quando siamo noi stessi a fabbricarle. Queste immagini possono mostrarci che le porte scorrevoli di legno, sebbene abbiano uno stile rustico molto marcato, possono adattarsi senza problemi a qualsiasi tipo di decorazione. Non importa il colore, né il tipo di legno, troveremo sempre una stanza perfetta per montarle, sia essa una cucina, un bagno o addirittura per chiudere un armadio. Non possiamo negare che queste porte, da sole, sono capaci di apportare uno stile molto speciale ed unico nelle nostre case.
Ti va di costruire una porta scorrevole?
- Etichette descrittive:
- piccole ristrutturazioni edili, tecnici, falegnami, interior designer
5 Commenti
Buongiorno, dove posso reperire questo tipo di kit per porte scorrevoli esterne (vedi foto)?
Buongiorno Claudia,
hai provato in qualche negozio di bricolage?
Ho provato, ma non ne trovo di questo tipo...
Io trovate su amazon
Bella idea
CHE DIRE.....................STUPENDA.
GRAZIE, CI SENTIAMO PRESTO, SARO' LIETA DI AGGIUNGERMI ALLA VOSTRA INTELLIGENTE CLIENTELA.
proveroooooooo
Trovo eccellente la vostra idea: tutto ciò che riguarda casa e arredamento mi affascina