Questo è un progetto piccolo piccolo nel cuore di Firenze, a San Lorenzo: c'era una zona giorno con un angolo cottura, ma i proprietari non volevano che la cucina fosse troppo visibile. La proprietaria infatti, non amando il soggiorno con l’angolo cottura a vista, aveva richiesto che quest'ultimo fosse in qualche modo separato, ma la mancanza di spazio impediva la realizzazione di una cucina separata...
#1 L'angolo cottura diventa un cubo
Gli architetti incaricati, lo studio Opra 22, hanno inizialmente cercato di ricorrere a mobili attrezzati che funzionassero da separatori tra soggiorno e cucina, ma senza raggiungere risultati soddisfacenti. La soluzione vincente è stata quella di creare una "stanza dentro la stanza", un cubo in cartongesso che si apre sul soggiorno ma che allo stesso tempo delimita chiaramente lo spazio cucina.
#2 Un bancone per separare senza chiudere
Il grande bancone in legno massello è l'elemento chiave del progetto, in quanto funge da elemento separatore senza realmente chiuedere lo spazio. Il bancone diventa piano di lavoro per la cucina ma anche tavolo da pranzo, perfetta fusione di funzioni diverse che favorisce la convivialità e la condivisione.
#3 Illuminazione di design
Altro elemento che marca una linea di separazione tra il cubo-cucina e il soggiorno sono le lampade di design collocate sopra al bancone. Le lampade aggiungono stile all'ambiente e apportano la giusta illuminazione, diffusa e non invasiva, perfetta per lavorare sul bancone.
#4 Colori decisi
Altro elemento particolare, tutto da copiare, è l'uso di colori decisi per caratterizzare ulteriormente il cubo e separarlo visualmente dallo spazio del soggiorno. Nero e blu petrolio sono colori di grande tendenza e contrastano in modo perfetto con il bianco puro delle altre pareti e con il tono caldo del parquet.
Costo complessivo dei lavori: 13000 €
Tempi di realizzazione: 45 giorni
Lavori effettuati: realizzazione "cubo" cucina in cartongesso e bancone in legno, rifacimento impianto elettrico ed idraulico, posa del parquet e tinteggiatura pareti in tutta la casa
- Etichette descrittive:
- ristrutturazione casa, ristrutturazioni, tecnici, architetti
1 commento
Progetto carino con colori da incubo!