Ogni estate le temperature torride sono sempre più frequenti per cui anche per l’estate 2022 diventa indispensabile disporre di condizionatori in casa, l'unico rimedio efficace contro afa ed umidità estive.
Se hai in programma di rinnovare un impianto di climatizzazione o di eseguire una nuova installazione è interessante conoscere le detrazioni fiscali a cui puoi accedere.
Vediamo quali sono le diverse possibilità e cosa bisogna fare per ottenere il bonus condizionatori 2022.
Apparecchi a risparmio energetico
La condizione per ottenere il bonus condizionatori 2022 è l'acquisto di apparecchi che consentano di ridurre i consumi dell'edificio per quanto riguarda l’energia elettrica. È richiesto infatti di dimostrare che il condizionatore garantisca il risparmio energetico. Questa certificazione è fornita dal produttore ed è indicata attraverso l'etichetta energetica.
Chi può richiedere il bonus condizionatori
Il bonus condizionatori 2022 è una detrazione fiscale accessibile a tutti i cittadini, senza limitazioni per quanto riguarda il reddito. Non è richiesto infatti l'ISEE o altre certificazioni della propria situazione economica.
Si tratta di una detrazione che spetta per l'acquisto e l’installazione di condizionatori in abbinamento ad altri lavori eseguiti sull'edificio.
Detrazione del 50% sulle ristrutturazioni edilizie
Se a partire dal 1° gennaio 2021 sono stati avviati lavori di ristrutturazione edilizia classificati come manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo sulla propria abitazione si ha diritto ad una detrazione pari al 50% delle spese sostenute anche per i condizionatori acquistati nel 2022. La spesa massima coperta dal bonus è di 96.000 euro.
Avendo diritto al bonus ristrutturazioni la detrazione è concessa infatti nella stessa percentuale anche per l'acquisto e l'installazione di impianti di aria condizionata.
Detrazione del 50 % con il bonus mobili
Un altro modo per ottenere la detrazione fiscale maggiorata per l'acquisto di condizionatori è grazie al bonus mobili. L'incentivo agevola l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad un immobile oggetto di ristrutturazioni. Anche in questo caso la percentuale è del 50%, da calcolare su una spesa massima di 10.000 euro. Questo importo sarà dimezzato dopo il 31 dicembre 2022. Sono ammessi alla detrazione i condizionatori che sull'etichetta energetica hanno almeno la classe A+.
Detrazione del 65 % per l'efficienza energetica (ecobonus)
Una terza strada per ottenere il bonus condizionatori 2022 è sfruttando la detrazione dedicata al miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici. Si tratta di una categoria di interventi che danno diritto ad una detrazione del 65% grazie all'ecobonus. I lavori devono essere stati avviati a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto del condizionatore e l'importo massimo di spesa non deve superare i 46.154 euro.
In questo caso la detrazione per l'installazione e l'acquisto di condizionatori si ottiene solo per la sostituzione di un impianto esistente con uno dotato di pompa di calore ad alta efficienza, che consente di avere consumi inferiori e si può utilizzare anche per il riscaldamento invernale. Questo può essere dimostrato attraverso un Attestato di Prestazione Energetica redatto da un tecnico abilitato.
Superbonus 110 %
La spesa per l'acquisto e l'installazione di condizionatori e impianti di aria condizionata può godere anche della detrazione al 110% grazie al Superbonus. La condizione è effettuare la sostituzione dell'impianto di condizionamento, ovvero uno dei lavori trainanti. Questa agevolazione non copre invece la spesa per la prima installazione di un impianto di climatizzazione.
Come avere accesso al bonus condizionatori
Per ottenere i vari bonus bisogna inserire le spese effettuate nella dichiarazione dei redditi, si riceverà una detrazione sull'IRPEF suddivisa in 10 rate per altrettanti anni.
Tutti i pagamenti devono essere tracciabili ed è necessario conservare la relativa prova di acquisto.
In alternativa si può optare per la cessione del credito a fornitori o istituti finanziari, oppure per lo sconto in fattura.
Informati sempre sugli ultimi aggiornamenti riguardo le detrazioni fiscali in vigore prima di effettuare i lavori. É importante per preparare tutta la documentazione necessaria e ottenere il bonus condizionatori 2022.
- Etichette descrittive:
- tecnici, interior designer, aiuti
Lascia un commento
Lascia un commento