Il bagno è più di una stanza "di servizio”. Anche per questo ambiente bisogna dedicare la giusta cura, attrezzandolo e arredandolo in modo da aumentare la sua funzionalità, ma anche per renderlo più accogliente. Peccato che tante volte i bagni siano relegati in pochissimo spazio, il segreto è allora ottimizzare ogni centimetro. Ecco qualche piccolo trucco da mettere in atto se vuoi far diventare più comodo il tuo bagno, anche facendolo apparire più grande.
Elimina il superfluo
Eliminare visivamente tutto ciò che è superfluo per far emergere l’essenza: un po' di sano decluttering non fa mai male. Raggiungere questo obiettivo è più semplice se il bagno è giocato tutto sugli stessi toni, come in questo esempio, creando un ambiente armonioso dove la varietà delle superfici sarà elemento di diversificazione.
Una porta scorrevole per guadagnare spazio
Sai quanto spazio prende una porta a battente? Se hai un bagno piccolo con porta che si apre verso l’interno sai bene di cosa stiamo parlando. Cosa ne dici di sostituire la porta a battente con una scorrevole? La soluzione più funzionale è quella ad incasso all’interno della parete, ma dove non è possibile puoi valutare l’ipotesi della porta scorrevole esterna.
La dimensione dei mobili è direttamente proporzionale allo spazio
Sembrerà scontato, ma meglio ricordarlo: i mobili troppo grandi rispetto allo spazio in cui sono inseriti risultano sproporzionati e riempiono troppo. Calibra le dimensioni dei mobili in base alle misure del bagno. Se è molto piccolo puoi ricorrere a pensili che non occupano la parte bassa della parete e il pavimento oppure puoi fissare delle mensole, ancora meglio se realizzi delle nicchie all’interno della parete.
Termoarredi 2 in 1
Una combinazione che aumenta il comfort in bagno sono sicuramente i radiatori con funzione di porta asciugamani. Chi non desidera salviette calde e a portata di mano subito dopo il bagno o la doccia? Elementi dal minimo ingombro, i radiatori per bagno possono stare anche dietro una porta. Inoltre sono proposti in tante varianti di colore, forme e finiture, caratteristiche che li rendono un vero elemento d’ arredo.
La leggerezza dei sanitari sospesi
Un modo per alleggerire visivamente lo spazio del bagno, soprattutto se piccolo, è quello di avere elementi sospesi. Se devi sostituire i sanitari, scegli quelli sospesi, sono meno ingombranti e anche più gradevoli esteticamente. Stessa cosa vale per i mobili sotto al lavabo. Pensa inoltre a come sarà semplice pulire i pavimenti senza elementi fissati a terra.
Trasparenze per guadagnare spazio visivamente
Quando i centimetri sono pochi la scelta della doccia rispetto alla vasca risulta più conveniente. Anche se dimensionalmente potrebbe starci, meglio preferire la doccia per avere una sensazione di spaziosità che aumenta la libertà nei movimenti. Per massimizzare il risultato scegli box trasparenti in vetro o cristallo, ti sembrerà di avere un bagno ancora più grande.
Aggiungi un tocco personale
Un bagno perfetto deve essere anche personale e rispecchiare il tuo gusto. Piccoli tocchi aiutano a dare carattere: un semplice sgabello può essere utilizzato in modi diversi (per sedersi, per tenere asciugamani a portata di mano) e si sposta facilmente. Anche aggiungere qualche piantina contribuisce a creare un ambiente piacevole.
- Etichette descrittive:
- ristrutturazione bagni, ristrutturazione, bagni, ristrutturare bagno, ristrutturare bagno piccolo, ottimizzare spazi
1 commento
Buongiorno sarebbe meglio allineare il wc e bidet alla doccia?