La poltrona in questione, risalente all' ottocento, apparteneva al nonno di un cliente che si è deciso a ridarle vita e di riportarla al suo antico splendore contattandomi direttamente. Inizialmente è stata rimossa la pelle vecchia ormai logora, senza perdere di vista i più piccoli dettagli, come ad esempio le cuciture arricciate al lato dello schienale. In un secondo momento sono state sostituite le imbottiture sottostanti e restaurate le varie parti in legno e infine la poltrona è stata tappezzata in pelle leggermente antidata con decorazioni in borchie. Il risultato finale è spettacolare.
Utilizzo di borchie sul retro dello schienale
- Etichette descrittive:
- tappezzieri, artigiani, prima e dopo
Lascia un commento
Lascia un commento