Costruire un recinto intorno al giardino è un modo efficace per proteggere lo spazio esterno della propria casa, aumentando allo stesso tempo il livello di privacy.
Ma è possibile costruire un recinto con una piccola spesa? La risposta è: assolutamente sì!
Quando il budget è limitato, grazie a soluzioni creative e materiali a basso costo puoi ottenere il massimo risultato con il minimo investimento.
Se non sai come progettare un giardino e ti stai chiedendo come recintare un giardino spendendo poco, in questo articolo, puoi trovare idee pratiche ed economiche, sempre senza rinunciare a funzionalità ed estetica.
In questo articolo
- Perché è importante recintare un giardino?
- Come progettare un giardino con un budget limitato
- Soluzioni economiche per recintare il giardino
- Come scegliere i materiali giusti per recintare il giardino senza spendere troppo
- Consigli per installare una recinzione economica
- Errori comuni da evitare quando si recinta un giardino
Perché è importante recintare un giardino?
Prima di vedere come recintare un giardino spendendo poco è utile capire quali sono i vantaggi di questo intervento fai da te.
Prima di tutto, una recinzione, anche se fai da te, aumenta la sicurezza dell’area esterna della tua casa, impedendo l'ingresso di intrusi.
Inoltre, la recinzione del giardino rafforza la privacy, evitando sguardi indesiderati da parte dei vicini o dei passanti.
Un giardino recintato è anche più gradevole da vedere, ed avere una recinzione ti permette di poterlo sfruttare al meglio, ancora di più se metterai in pratica i nostri consigli su come recintare un giardino spendendo poco!
Come progettare un giardino con un budget limitato
Se ti stai chiedendo come progettare un giardino con un budget limitato ti sveliamo il trucco: scegliere i materiali da utilizzare con molta attenzione, possibilmente ricorrendo a qualche scarto che già possiedi e puoi riutilizzare.
Risparmiare non significa infatti dover rinunciare alla qualità, soprattutto per una recinzione da giardino che deve essere resistente alle intemperie e proteggere la tua casa.
Creare un giardino accogliente, bello e funzionale senza spendere cifre assurde è possibile se tieni sotto controllo tutte le spese.
Inizia da un progetto di giardino che ti permette di avere chiaro cosa vuoi realizzare nel tuo spazio verde, cercando di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, per poi studiare come recintare un giardino spendendo poco. Vuoi costruire una zona relax all’aperto, un’area per coltivare delle piante aromatiche o uno spazio giochi per i bambini?
Una volta stabilito come progettare un giardino, sarà più semplice scegliere soluzioni economiche che rispondano a queste esigenze.
Chiediti quali dei materiali di cui disponi puoi riutilizzare per questo intervento ed in che modo puoi sfruttarli per creare una recinzione a basso costo. In alternativa, puoi acquistare materiali di recupero di seconda mano a prezzi molto interessanti. In questo modo, potrai evitare di dover acquistare materiali nuovi, molto più costosi, ed allo stesso tempo contribuire alla riduzione dello spreco per il bene dell’ambiente.
Soluzioni economiche per recintare il giardino
Ci sono diverse opzioni economiche per costruire una recinzione per giardino con un budget contenuto.
Ecco alcune idee per recintare un giardino spendendo poco ricorrendo a idee semplici da realizzare:
Recinzioni in legno
Il legno è una delle soluzioni più versatili ed economiche per recintare il giardino. Puoi utilizzare vecchi pallet o legno di recupero per costruire delle recinzioni in legno per giardino solide e con un aspetto impeccabile, da personalizzare semplicemente con l’applicazione di vernice.
Recinzioni in bambù
Il bambù, oltre ad essere ecologico, è un materiale naturale che dona un aspetto elegante e fresco al giardino, oltre ad avere un costo abbastanza economico. Questo materiale esotico è ideale per costruire recinzioni leggere ma resistenti, con un aspetto fresco che si integra bene con diversi stili d’arredo come boho o jungle.
Recinzioni in rete metallica
Un’altra opzione economica per costruire recinzioni fai da te per il proprio giardino è la rete metallica zincata. Può essere facilmente installata utilizzando dei pali in metallo o cemento. Combinata con piante rampicanti sempreverdi come Edera o Vite di Virginia consente di avere maggiore privacy.
Siepi
Se desideri una soluzione naturale ed economica, le piante da siepe possono essere un’ottima alternativa alle recinzioni. Scegli piante che crescono velocemente e possono essere utilizzate per creare una barriera verde come Lauroceraso, Bosso o Fotinia.
Muretti
Per una recinzione solida e durevole ma poco costosa, puoi realizzare dei muretti utilizzando mattoni di cemento o altri materiali, magari abbattendo i costi ricorrendo a materiali da costruzione di recupero.
Puoi anche combinare diverse soluzioni per una recinzione giardino più personalizzata.
Come scegliere i materiali giusti per recintare il giardino senza spendere troppo
Ora che hai capito come recintare un giardino spendendo poco, puoi concentrarti sulla scelta dei materiali. Ecco alcuni consigli su come scegliere i materiali giusti per realizzare una recinzione per il giardino:
- Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, valuta i materiali da utilizzare per costruire una recinzione per il giardino per la loro durabilità e per la manutenzione richiesta, oltre che per l’estetica.
- Uno dei modi più semplici per risparmiare nella costruzione di una recinzione per il giardino è utilizzare materiali riciclati o di recupero. Vecchi pallet, tavole di legno dismesse o tubi metallici inutilizzati possono essere utilizzati per creare una recinzione fai da te funzionale ed economica.
- Un altro modo per risparmiare sull’acquisto dei materiali con cui realizzare una recinzione è quello di monitorare periodicamente i negozi di materiali edili ed i rivenditori online per trovare offerte promozionali o sconti sul materiale di proprio interesse. Il rinnovo stagionale del catalogo, la svendita per chiusura del negozio, ma anche il black friday o il cyber monday sono occasioni in cui può capitare di trovare ottimi materiali a prezzi molto vantaggiosi.
Consigli per installare una recinzione economica
Installare una recinzione economica in giardino richiede alcune conoscenze di base sul fai da te. Ecco alcuni consigli per un’installazione corretta e duratura:
- Prima di iniziare a costruire una recinzione, prepara il terreno in modo che sia ben livellato. Questo faciliterà l’installazione ed aiuterà ad avere una recinzione stabile nel tempo.
- Prendi delle misure precise per evitare sprechi di materiale. Ad esempio, se vuoi creare una recinzione con pali e rete metallica, misura a quale distanza devi inserire i pali in modo da calcolare di quante unità hai bisogno.
- Utilizzare gli strumenti giusti come una sega circolare per tagliare il legno oppure un laser per allineare la recinzione ti permetterà di velocizzare il lavoro ed ottenere una recinzione ben fatta e duratura.
Errori comuni da evitare quando si recinta un giardino
Ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare quando si recinta un giardino, anche perché se il budget è limitato tali errori possono far aumentare il costo finale. Ecco quali sono:
- Non prestare attenzione alla qualità dei materiali. Anche se si cerca di risparmiare, non è consigliabile optare per materiali troppo economici che potrebbero danneggiarsi facilmente. Una recinzione di scarsa qualità rischia di danneggiarsi rapidamente richiedendo una sostituzione e dunque una doppia spesa.
- Alcuni materiali, come il legno, possono deteriorarsi rapidamente se esposti agli agenti atmosferici per cui richiedono l’applicazione di impregnante o vernici protettive per resistere alle intemperie.
- La cura della recinzione è da includere negli interventi di manutenzione giardino da eseguire in modo costante. Se si tratta di una recinzione in legno dovrai applicare periodicamente vernici protettive, se invece si tratta di siepi o piante rampicanti dovrai potarle regolarmente per mantenerle in buone condizioni.