
L'ingresso, che in origine risultava stretto e buio, è stato ridefinito con una pavimentazione in ciottolato colorato per mantenere una formalità continuativa con l'esterno, i faretti a pavimento e l'illuminazione a soffitto illuminano lo spazio simulando una luce naturale. La presenza del trave originario, da cui ha origine l'illuminazione, mantiene il rapporto con l'architettura originaria dell'edificio.

L'intervento ha originato due appartamenti di 40 mq, composti da una camera da letto, un bagno e una zona giorno. Al piano terra è stato creato uno spazio lavanderia e due spazzi magazzino.

Vincolante l'assetto della scala originale, al primo alloggio si accede dalla zona giorno. Questa, originalmente priva di finestre, riceve luce e aria da una finestra che si affaccia sulla chiostrina (spazio interno in cui si sviluppa la scala)






