Cosa si fa quando si vuole modificare l'aspetto di una stanza? Generalmente, si parte dalle basi, ossia, dalle pareti e dai pavimenti. Le prime si possono pitturare, demolire o decorare; anche con i pavimenti si può giocare molto, e l'ultima tendenza design è quella di utilizzare rivestimenti dal sapore vintage e rétro...
Di cosa si tratta?
Scopriamolo assieme con il consiglio del giorno!
Non solo resine epoxy: molti, scelgono di realizzare nuove pavimentazioni utilizzando le cementine. Si tratta di mattonelle la cui parte inferiore è composta da cemento ad alta resistenza, mentre lo strato superiore è formato da polvere di marmo, cemento bianco e pigmenti inorganici colorati.
Queste piastrelle, la cui origine si può far risalire alla fine dell'Ottocento, sono state ampiamente utilizzate fino agli anni '50 per decorare i pavimenti di grandi palazzi ed abitazioni signorili. In seguito, a causa dell'introduzione di materiali più innovativi ed economici e della lavorazione industriale, sono gradualmente cadute in disuso.
Oggi, grazie al ritrovato amore per il decoro d'altri tempi, gli ambienti tornano a raccontare una storia e le cementine non possono che esserne protagoniste.
- Etichette descrittive:
- ristrutturazione casa, ristrutturazioni, calendario dell'avvento
Lascia un commento
Lascia un commento