Spendere poco e avere un bagno da rivista è il tuo sogno? Forse non devi spendere per forza una fortuna per ottenere l’effetto che stai cercando. Su alcuni elementi non è consigliabile risparmiare troppo, perché in genere costi inferiori a quelli di mercato sono sinonimo di cattiva qualità per quanto riguarda ceramiche e sanitari. Per questi elementi la spesa può essere considerevole, ma almeno non va fatta molto spesso.
Per risparmiare qualcosa devi concentrarti su tutto il resto, quindi ciò che può anche essere cambiato e rinnovato con maggiore facilità. Come? Potresti darti al faidate e creare dei pezzi tu stesso, riutilizzare cose che hai già ma che usi in altro modo o fare un giro per mercatini a caccia di occasioni. Il tuo sforzo sarà ricambiato dall’ottenere un bagno unico ed originale. Spenderai poco ma il risultato sarà il bagno che hai sempre voluto.
1. Inventati il portasciugamani
La cosa più importante è che gli asciugamani siano bene in vista in modo che tu possa utilizzarli senza fare acrobazie. Anziché acquistare un costoso porta asciugamani di design per il tuo bagno potresti riprendere, ad esempio, quella vecchia scala che è da tempo abbandonata in soffitta. Il principio è quello, ogni piolo sarà un ripiano, quindi la scala svolge benissimo la funzione. Basta pulirla per bene e se opportuno passare una mano di vernice protettiva per legno o se ti piace, una vernice coprente colorata, anche se sarebbe meglio mantenere l'aspetto naturale del legno. Dopo queste semplici mosse non sarai più davanti a una semplice scala ma davanti al tuo nuovo portasciugamani, pronto da appoggiare alla parete accanto al lavandino.
2. Regala una seconda vita con il riuso
Uno sgabello o una sedia rimasti spaiati possono dare quel tocco in più a un bagno molto essenziale trasformandone completamente l’immagine. Degli elementi in legno grezzo possono diventare il dettaglio che fa la differenza. Un pezzo di legno consumato dal tempo, opportunamente lavorato, potrebbe diventare il piano per un lavandino d’appoggio ad esempio. Questi pezzi apparentemente in disaccordo con l’arredamento del tuo bagno lo arricchiranno di contrasti rendendolo unico.
3. Crea l'atmosfera giusta
Non rinunci al piacere di un bagno caldo, e fai bene perché stare immersi per un po’ di tempo nell’acqua calda scioglie i muscoli e allevia le tensioni. Che ne dici di renderlo un’esperienza ancora più piacevole rendendo il tutto più comodo? Puoi completare la tua vasca da bagno con un pratico vassoio in legno che puoi creare senza particolari difficoltà. Il legno è un materiale che aggiunge subito calore all’ambiente togliendo quell’aria asettica tanto spiacevole. Puoi usarlo per tenere a portata di mano i tuoi sali da bagno oppure puoi creare un’atmosfera romantica con delle candele o concederti un drink. A volte basta davvero poco per sognare...
4. Tutto a portata di mano
I prodotti che usiamo sono sempre tantissimi e bisogna trovare un posto per tutto ma purtroppo le superfici d’appoggio non bastano mai. Se stai pensando di aggiungere al tuo arredamento un elemento mobile con più ripiani che puoi spostare dove ti serve perché non usare un carrello? Può essere l’occasione per riprendere un vecchio mobile bar su ruote, che sembra fatto apposta per tenere in ordine e a portata di mano trucchi, pennelli, smalti per unghie, ecc., ma può anche essere un elegante posto dove riporre i prodotti che usi per fare il bagno e gli asciugamani.
5. Recupera i tuoi mobili
Chi ha detto che devi acquistare necessariamente un mobile nuovo di quelli appositamente pensati per il bagno? A volte questi mobili sono cosi anonimi oltre che parecchio costosi. Un piccolo mobile vintage potrebbe essere non solo molto adatto ma anche molto più originale. Chiuso o aperto che sia, si presta benissimo a contenere asciugamani, profumi e altri prodotti. Se hai ereditato la vecchia credenza della nonna ma non sai proprio dove metterla forse il posto giusto potrebbe essere il bagno! Oppure se hai un tavolo che non usa più nessuno puoi trasformarlo in piano d’appoggio per il lavandino.
- Etichette descrittive:
- ristrutturazioni, ristrutturazione bagni, tecnici, bagni, interior designer, riuso dei vostri arredi, idee d'arredo, arredamento bagni
Lascia un commento
Lascia un commento