
Dal rustico appena ristrutturato siamo partiti con le prime opere di isolamento acustico vero e proprio.

Le sovrastrutture sono state realizzate con diverse tecniche: dalla muratura vera e propria, al cartongesso ed alla carpenteria di legno.

In opera sono stati realizzati anche diffusori in legno, per un progetto "su misura" senza l'utilizzo di elementi prefabbricati

Particolare di parete "assorbente e riflettente" calibrata sulla morfologia dello studio

I primi cablaggi elettrici ed impiantistici

L'ottimizzazione acustica ha implicato la costruzione di particolari elementi risonanti a soffitto

Anche nel Vocal Booth ci sono paticolari estetici e funzionali molto personali: libreria incassata in parete fonoassorbente, utile e funzionale.

Fase di montaggio del rivestimento delle pareti "SlatWall"

Inizio delle fasi di allestimento finale

Fase di allestimento finale