Se possiedi una casa con terrazza puoi ritenerti fortunato. Ampio o ristretto che sia, questo ambiente è l’angolo perfetto per sistemare le tue piante o creare una zona relax: per renderlo davvero comodo ed agevole però, oltre all’arredamento, è necessario installare uno o più sistemi di schermatura solare, in modo da creare varie aree ombreggiate. Scopriamo insieme qualche interessante soluzione!
Una stanza di vetro da sfruttare tutto l’anno
Sicuramente è una delle soluzioni meno economiche, ma realizzare una veranda con delle coperture in vetro è l'idea giusta per godersi lo spazio esterno in ogni periodo dell’anno. Grazie a tali strutture infatti, durante l'inverno è possibile aumentare la luminosità dentro casa, e al contempo, godersi il panorama circostante ad una temperatura confortevole.
Materiali naturali
Canniccio e bambù sono materiali utilizzati molto spesso per la copertura delle terrazze, in quanto leggeri, resistenti ed esteticamente gradevoli. Questi sistemi ombreggianti possono essere acquistati al metro in qualsiasi negozio di bricolage e montati seguendo un procedimento abbastanza semplice. A differenza della proposta precedente, tale soluzione è poco costosa, e grazie ad essa, è possibile trasformare la terrazza in uno spazio intimo ed accogliente.
Tradizione allo stato puro
Il legno è uno dei materiali più adatti per ricoprire la terrazza: pergole e pergolati in essenza naturale sono la soluzione perfetta per ottenere uno spazio outdoor dal sapore rustico, caratterizzato da un fascino senza tempo. In alternativa, è possibile optare per coperture più moderne, dal look minimalista.
Verde, verde e ancora verde!
Il verde è un elemento fondamentale per ogni spazio esterno, soprattutto quando quest'ultimo è dotato di un pergolato in legno, sul quale far crescere delle piante rampicanti. Questi vegetali infatti, trasformeranno l'area outdoor in un angolo piacevole e rilassante, perfetto per ospitare parenti ed amici per lunghe cene estive.
Tende da sole
Al pari delle schermature solari citate in precedenza, quelle in tessuto, come ad esempio le tende a caduta, a vela o con bracci estensibili, sono soluzioni ideali per proteggere la terrazza da raggi UV e calore. Solitamente, i tessuti impiegati per fabbricare queste coperture sono di colore chiaro, tuttavia, è possibile personalizzarli, scegliendo anche nuance differenti in base alle proprie esigenze. A livello pratico, è bene acquistare tessuti spessi, fondamentali soprattutto se l'immobile è situato in una zona molto piovosa.
- Etichette descrittive:
- tecnici, coperture, interior designer, pergola, portico
16 Commenti
Devo realizzare questo progetto mi fate un preventivo per favore o mi chiamata al 3355775265 Maglio Filippo
.
In futuro vorrei fare un pergolato su una terrazza pavimentata perciò vorrei sapere come organizzarla. Le misure dono 9 per 6. Vorrei sapere i costi di un pergolato in legno eventualmente da poter chiudere con teli trasparenti per l'inverno essendo una località montana e la neve non mancherà
Buongiorno Angela può richiedere un preventivo gratuito compilando il form online www.habitissimo.it/preventivi/nuovo oppure può chiamare al 800 08 98 61
Grazie mille
come si fa per avere un preventivo? Grazie
Niente male
Nel titolo parlate di terrazze ma poi mettete le foto di giardini. La mia terrazza è esposta ai 4 venti e non ho trovato una soluzione per ripararmi dal sole che non venga spazzata via dal primo temporale...
HAi ragione, occorrerebbe un progetto ben studiato per calcolare la portata ( peso delle strutture e delle piante) e per evitare problemi di stabilita in caso di raffiche di vento e temporali, e per un preventivo del costo
Sono idee molto carine e danno gli spunti da mettere in atto in casa propria e sono varie in modo che ognuno può scegliere a gusto proprio.
Vorrei fare una copertura di una parte del terrazzo x mettere la cuccia del mio cane X proteggerlo dalla pioggia ,vento ,neve e sole
1.80x 3 mt . Laterale mette teli impermeabili da aprire in estate vorrei alcune idee ed i relativi costi
Volevo semplicemente dire che ho fatto venire diverse Aziende per vedere se si poteva fare quello che avevo in mente io,
ma non c'è stata un'azienda che lo facesse. Ora ho visto in questa rubrica diverse idee che mi stanno bene e vorrei metterle in pratica........
Grazie per le belle idee e fatemi sapere con chi mi sarà possibile effettuarle !!!
trovo le vostre proposte funzionali, pratiche ed eleganti. con un occhio al risparmio...che non guasta mai. grazie
Ottima
Ottima
Sistemi innovativi ed accattivanti.
Vorrei sapere se le chiusure per terrazze che proponete necessitano di permesso comunale o comunque del condominio. Grazie!
Ottime soluzioni
Idee eccellenti
Idee eccellenti