Se possiedi una casa con terrazza annessa puoi ritenerti fortunato. Ampia o ristretta che sia, rappresenta l’angolo ideale per sistemare le tue piante o per creare una zona relax, come un piccolo paradiso solo per noi. Oltre all’arredamento, altri aspetti quali la copertura possono far sorgere non pochi dubbi nel momento di scegliere il sistema più adatto al nostro spazio esterno, proteggendolo dal freddo e dal caldo. Di seguito ti propongo alcune interessanti soluzioni che potrai applicare alla tua terrazza. Un piccolo investimento iniziale, impegno ed un pizzico di fantasia sono gli ingredienti perfetti per trovare la copertura che fa al caso tuo. Pronto a vestire la tua terrazza con stile?
Una bolla di vetro da sfruttare tutto l’anno
Sicuramente è una delle soluzioni meno economiche, ma non possiamo negare che delimitare con una copertura in vetro la nostra terrazza, o parte di essa, ci aiuterà ad ottimizzare l’entrata della luce naturale in ogni periodo dell’anno. Grazie al vetro in inverno potremo aumentare la luminosità in casa, godendoci il panorama circostante ad una temperatura confortevole. Il sistema perfetto per godersi il bello dell’inverno senza rinunce.Materiali naturali pieni di incanto
Il graticcio o il bambù sono sistemi molto interessanti, impiegati non di rado nella copertura della terrazza in quanto realizzati con materiali leggeri. Tutto quello che ci occorre è una struttura o elementi di supporto a parete che permettano di fissare il rivestimento, proteggendo la terrazza dalle elevate temperature della stagione estiva. Questi sistemi possono essere acquistati al metro in qualsiasi negozio di bricolage e successivamente montati seguendo un procedimento abbastanza semplice. A differenza della proposta precedente, in questo caso dovremo sostenere una spesa ridotta, senza rinunciare ad un tocco naturale che trasformerà la nostra terrazza in uno spazio intimo ed accogliente.Tradizione allo stato puro
Vale la pena considerare tutte le possibilità a nostra disposizione, tuttavia il legno resta il materiale più tradizionale ed affascinante che possiamo utilizzare per ricoprire la nostra terrazza. Anche in tale senso possiamo scegliere tra diverse varianti, prima fra tutte la possibilità di ricoprirla con travi grandi e robuste, che conferiranno un tocco neo-rustico al nostro spazio esterno. In alternativa possiamo optare per coperture più moderne che strizzano l’occhio allo stile minimalismo con risultati a dir poco soddisfacenti.Verde que te quiero verde
Il verde è uno dei colori più apprezzati per decorare la terrazza, soprattutto se riflette le tonalità naturali delle piante. Per questo tra le idee più interessanti troviamo la combinazione di alcuni elementi menzionati poco prima con un incantevole manto vegetale. Alcune specie vegetali quali l’edera sono perfette per abbracciare le nostre travi in legno, il graticcio o coperture di altro tipo; in ogni caso trasformeranno questa zona in un angolo romantico. Lo spazio ideale nel quale invitare parenti ed amici organizzando pranzi e cene senza subire gli inconvenienti del caldo eccessivo.Tessuti al vento
Infine vorrei spendere due parole su un altro interessante sistema di copertura, attuato per mezzo dei semplici tessuti o basato sull’unione di questi ultimi con strutture di supporto. In entrambi i casi si tratta di soluzioni che si differenziano notevolmente dalle precedenti, adatte a trasformare la nostra terrazza in uno spazio in stile chill out. Solitamente i tessuti impiegati in queste coperture presentano colori chiari come il bianco, ideali per riflettere la luce naturale, tuttavia possiamo optare per colori differenti, dalle tonalità sgargianti ai motivi psichedelici che danno forma a terrazze dallo stile accattivante ed anti convenzionale. A livello pratico non dimenticare di acquistare tessuti spessi, fondamentali soprattutto se abitiamo in zone molto piovose.- Etichette descrittive:
- tecnici, coperture, interior designer, pergola, portico
13 Commenti
Devo realizzare questo progetto mi fate un preventivo per favore o mi chiamata al 3355775265 Maglio Filippo
.
In futuro vorrei fare un pergolato su una terrazza pavimentata perciò vorrei sapere come organizzarla. Le misure dono 9 per 6. Vorrei sapere i costi di un pergolato in legno eventualmente da poter chiudere con teli trasparenti per l'inverno essendo una località montana e la neve non mancherà
Buongiorno Angela può richiedere un preventivo gratuito compilando il form online www.habitissimo.it/preventivi/nuovo oppure può chiamare al 800 08 98 61
Grazie mille
come si fa per avere un preventivo? Grazie
Niente male
Nel titolo parlate di terrazze ma poi mettete le foto di giardini. La mia terrazza è esposta ai 4 venti e non ho trovato una soluzione per ripararmi dal sole che non venga spazzata via dal primo temporale...
HAi ragione, occorrerebbe un progetto ben studiato per calcolare la portata ( peso delle strutture e delle piante) e per evitare problemi di stabilita in caso di raffiche di vento e temporali, e per un preventivo del costo
Sono idee molto carine e danno gli spunti da mettere in atto in casa propria e sono varie in modo che ognuno può scegliere a gusto proprio.
Vorrei fare una copertura di una parte del terrazzo x mettere la cuccia del mio cane X proteggerlo dalla pioggia ,vento ,neve e sole
1.80x 3 mt . Laterale mette teli impermeabili da aprire in estate vorrei alcune idee ed i relativi costi
Volevo semplicemente dire che ho fatto venire diverse Aziende per vedere se si poteva fare quello che avevo in mente io,
ma non c'è stata un'azienda che lo facesse. Ora ho visto in questa rubrica diverse idee che mi stanno bene e vorrei metterle in pratica........
Grazie per le belle idee e fatemi sapere con chi mi sarà possibile effettuarle !!!
trovo le vostre proposte funzionali, pratiche ed eleganti. con un occhio al risparmio...che non guasta mai. grazie
Ottima
Ottima
Sistemi innovativi ed accattivanti.
Vorrei sapere se le chiusure per terrazze che proponete necessitano di permesso comunale o comunque del condominio. Grazie!