Ristrutturazione parziale per la casa di famiglia: un’immobile d’epoca, molto luminoso sulla collina di torino. È stata preservata la struttura originale della famiglia ma resa un po’ più contemporanea e più simile al gusto del cliente. Accanto ai mobili restaurati quindi abbiamo stoffe e pareti dai colori vivaci e accessi, che creano un piacevole contrasto. Si è mantenuto l’antico, accostandolo al moderno.
Ristrutturazione e rinnovo casa d’epoca, finiture di pregio con elementi moderni a contrasto.
Gli arredi originali d’epoca vengono valorizzati ancora una volta dal colore. La tonalità di blu crea un piacevole contrasto di colori e mette in risalto la testata del letto in ferro battuto.
Porte a filo muro, non si vede la chiambrana, quella tipica incorniciatura delle porte classiche. Questa soluzione permette di avere pareti più continue poiché viene minimizzato il suo volume e non si hanno interruzioni.
L’effetto è ancora più sorprendente con una maniglia a scomparsa.
Il legno del pavimento non si è potuto mantenere tutto. Ma in parte si: grazie all’accostamento con le piastrelle di ardesia che sembrano appoggiarsi sul parquet di valore e d’epoca, parliamo infatti di una casa del 1800.
In questa casa dei primi del ‘900 è stata restaurata e valorizzata parte del pavimento originale in parquet di valore e d’epoca che unita alle piastrelle di ardesia forma un “tappeto” di unica bellezza.
- Anno di realizzazione:
- 2016
- Etichette descrittive:
- ristrutturazione casa, ristrutturazioni, pavimenti, ferro battuto, porte interne, interior designer, ardesia, stile classico, ristrutturazioni interni, dipingere interno casa, posare parquet
Lascia un commento
Lascia un commento