L’obbiettivo è riqualificare il bagno che era già stato ristrutturato negli anni 90. Il cliente cerca adesso una soluzione che si abbini ed esalti il “sapore” della casa di un tempo, supportato anche dal tetto a vista in legno che fa da soffitto al bagno.
Abbiamo studiato e sottoposto diversi progetti di distribuzione degli spazi all’interno del bagno che fossero tecnicamente e razionalmente realizzabili. Abbiamo inoltre proposto al posto delle solite piastrelle a rivestimento, la finitura “AlterEgo” a base di calce, polvere di marmo ed altri materiali, lavorata come “roccia spaccata” che conferisce al bagno, con il tetto in legno, un effetto rustico come nella natura originale della casa ed allo steso tempo elegante. Per facilitare la scelta abbiamo fatto toccare con mano al cliente questo tipo di rivestimento portandolo a visitare alcuni lavori in “Alter ego”da noi realizzati.
Convintosi della qualità del prodotto alter ego, il cliente ha ultimato la scelta del capitolato presso la nostra esposizione, selezionando le piastrelle per il pavimento, gress porcellanato effetto legno, i sanitari, la rubinetteria, box doccia, il piatto doccia, il mobiletto e lo scalda salviette.
Rivestimento prima della ristrutturazione in ceramica dim. 20x20
Come vedete il progetto ci ha permesso di posizionare i sanitari in una posizione non in vista dall’ingresso del bagno, ma sono stati posizionati in una zona dedicata, separata da un muretto. Il muretto stesso è un arredo, in quanto è finito come i muri in “Alter Ego” con finitura “roccia spaccata”, che si lega perfettamente con le travi a vista del sottotetto
i sanitari sono perfettamente nascosti dal muretto rispetto a chi accede nel bagno
Il colore rosa acceso della finitura ALTER EGO si sposa perfettamente con il colore del top lavabo, e quì è premiata la scelta fatta in esposizione dal cliente
I disegni sulla finitura ALTER EGO evocano le venature naturali della roccia, vengono creati dal posatore in bassorilievo che può renderli più o meno evidenti, in funzione del gusto personale del cliente. La particolarità di questa finitura è che colpita da luce naturale cambia di minuto in minuto la propria luminosità. La finitura si può realizzare anche all'interno del box doccia, garantendo l'impermeabilità mediante la stesura di una pellicola che non ne altera gli effetti visivi
protetta anche la scala e tutti i percorsi utilizzati per camminare e portare i materiali; separiamo anche le zone dove è possibile arrivi la polvere creando dei veri e propri scomparti con il cellophane a proteggere mobili e cucina.
Nell’intervento i passaggi stretti della scala e l’impossibilità di approvigionare il materiale direttamente dal piano sottotetto ci porta a trovare una soluzione logistica particolare, utilizzando una finestra del bagno al piano 1° che proteggiamo perfettamente in ogni particolare
- Anno di realizzazione:
- 2017
- Etichette descrittive:
- ristrutturazioni, ristrutturazione bagni, prima e dopo
Lascia un commento
Lascia un commento