Questo articolo ti lascerà a bocca aperta quando scoprirai come può diventare una cucina dopo una ristrutturazione. Se sei stufo che la porta della cucina sbatta contro il frigorifero, o che i mobili non siano sufficientemente capienti o, più semplicemente, se la tua cucina ti sembra ormai noiosa e senza stile, non abbatterti: cogli la sfida e trasforma la tua cucina nello spazio che hai sempre desiderato. Pittura, piastrelle, un pavimento nuovo o una nuova distribuzione - dipende solo dal tuo budget. Ma ricorda che la cucina si può sempre migliorare. Ecco il prima e dopo incredibile di 5 cucine.
1. Una cucina piena di vita
I proprietari di questa cucina erano stufi di avere uno spazio stretto con mobili su entrambi i lati. Gli arredi inoltre erano vecchissimi e la cucina risultava veramente insipida.
I proprietari avevano le idee ben chiare: potenziare lo spazio disponendo la cucina su un solo lato. È stata anche eliminata la porta, che rimpiccioliva la stanza, mettendo in comunicazione la cucina con il salotto e quindi ingrandendola visivamente. A livello decorativo, invece, sono stati scelti degli arredi bianchi ed è stata data una nota di colore grazie alle piastrelle e alle mensole arancioni. Un vero successo!
2. Una cucina semplicemente bellissima
Non ci sono parole per descrivere l'aspetto di questa cucina prima della ristrutturazione. Arredi vecchi, buia e con una pessima distribuzione... L'unica cosa positiva era l'altezza del soffitto. I proprietari hanno deciso di trasformarla completamente.
La trasformazione dell'intero appartamento lascia senza parole. I proprietari hanno deciso di creare uno spazio utile e suggestivo. È stato messo un pavimento in laminato in tutta la casa, e la cucina è ora aperta sul salotto. La connessione tra i due spazi fa dunque aumentare lo spazio e migliora la distribuzione. Il cambiamento è notevole: la cucina è finalmente uno spazio pratico e piacevole.
3. Una cucina molto più leggera e pratica
Ecco un'altra cucina vecchia e antiquata in cui gli arredi in legno sono protagonisti. Il pavimento non aiuta, e tutti quei mobili rimpiccioliscono solo lo spazio.
Gli architetti che si sono occupati della ristrutturazione hanno voluto dare un'aria molto più leggera alla cucina, ed hanno quindi deciso di eliminare gli armadietti superiori che toglievano luminosità. Il pavimento esistente è stato sostituito da piastrelle con disegni, e gli arredi da mobili bianchi e un top in laminato. Le pareti sono state rinnovate e rivestite con piastrelle diamantate. La combinazione di tutti questi complementi ha creato una cucina pratica, luminosa e molto bella.
4. Una cucina contemporanea
Questa cucina ti sorprenderà perchè i proprietari hanno speso pochissimo ma hanno ottenuto un ottimo risultato.
In questo caso i proprietari non volevano cambiare la cucina, gli arredi o la distribuzione: erano soddisfatti dalla capacità dei mobiletti ma non dallo stile della cucina. Con meno di 1.000 euro e un po' di pittura hanno rinnovato gli arredi. È bastato dipingere i mobili di bianco e rivestire il fronte principale con delle piastrelle per avere una cucina completamente nuova. Un bel cambiamento senza nessun lavoro edile!
5. Una cucina molto particolare
Questa sfida era semplice e complessa al tempo stesso. Semplice perchè non c'erano arredi ed era quindi tutto da progettare; difficile perchè bisognava riuscire a tirare fuori il massimo dalla cucina.
I proprietari hanno detto chiaramente agli architetti cosa volevano: avevano bisogno di arredi capienti e volevano mangiare in cucina. La zona pranzo è stata sistemata vicino alla finestra per poter approfittare della luce naturale. Per quanto riguarda, invece, la distribuzione, gli arredi sono stati sistemati su entrambi i lati, alternando il color legno al bianco. Per quanto riguarda l'estetica, i proprietari hanno deciso di puntare su un pavimento a rombi e su dettagli dorati che danno un tocco sofisticato all'ambiente.
- Etichette descrittive:
- ristrutturazione cucine, tecnici, mobili cucina, ristrutturazione, pavimenti cucina, prima e dopo, dipingere cucina, top per cucine, ristrutturazione cucina piccola
Lascia un commento
Lascia un commento
1 Risposta sulle fotografie