AB Studio Architettura, su incarico di committenza privata, ha realizzato un progetto architettonico con la finalità di ampliare uno spazio abitativo sottostante e rendere fruibile un terrazzo che per le sue caratteristiche di difficile accesso non veniva utilizzato.
Il concept del progetto nasce da uno studio volumetrico tra pieno e vuoto, tra superfici compatte e trasparenti, in un gioco d’innesto sottolineato da led continui che dall’imbrunire all’alba creano una luminescenza quasi irreale all’apice dell’edificio. Di giorno il sole rispecchia sulle superfici traslucide riflettendosi e creando giochi di luce ed ombre. Anche la pianta del progetto, apparentemente così semplice, è frutto di uno studio che nasce dalla proporzione aurea e moltiplica il modulo trovato nella suddivisione degli spazi interni.
Dal punto di vista dell’inserimento ambientale, il progetto serba un’uniformità con l’esistente in quanto si è scelto di costruire un volume semplificato che ben si uniforma ed è coerente nella visione d’insieme. L’innovazione è data dai materiali di finitura scelti, come lo zinco titanio per le facciate che, oltre ad attualizzare il fabbricato, lo rinnova tecnologicamente. La serra è stata pensata come volume cromatico di congiunzione tra lo spazio chiuso e quello aperto del terrazzo, dando origine ad un gioco che attribuisce una nuova percezione sensoriale degli spazi costruiti.
Il terrazzo, di dimensioni importanti, è stato pensato come estensione outdoor, vivibile come zona relax e spazio per pranzare o conversare in totale privacy rispetto all’intorno.



