Si tratta di un progetto di ristrutturazione degli interni di un appartamento di 3 locali, situato all’interno di una cascina in zona sud Milano. Il cliente e'una donna, artista, che cercava una soluzione per lei ed i suoi due figli.
La scelta di creare un Open Space di soggiorno e cucina a vista, insieme all'altezza dei locali (3.40m) ha contribuito all'impressione di spazialità più ampia.
I colori e i materiali scelti per la casa sono tenui e relazionati al contesto cascinale dove è inserita l'abitazione. L'arredo e' un perfetto mix tra design di lusso (come per esempio la cucina e i corpi illuminanti) e componenti del "Design Democratico".
Nella foto si può notare il vetro posto nella parte superiore del muro, soluzione ideata per portare luce nel bagno cieco retrostante.
Nella foto si vede l'angolo televisore e la porta dell'anti bagno.
Nella cameretta dei ragazzi è stata sfruttata l'ampia altezza della casa ed è stato realizzato un piccolo soppalco per la zona notte, in modo da lasciare quanto piu' spazio libero e vivibile. Si intravede il balcone chiuso per la lavanderia e lo studio dell'artista.
Il soppalco creato per la zona notte dei ragazzi e' realizzato con una struttura portante in ferro e legno.
Si intravedono anche le ante del controsoffitto ampio e portante creato nell'antibagno.
Il muro di testata del letto è stato tinto in beige per conferire alla stanza maggiore calore.
Anche per il bagno sono stati scelti dei colori tenui e si e' cercato di rendere l'insieme quanto piu' visivamente pulito.
- Etichette descrittive:
- tecnici, architetti
Lascia un commento
Lascia un commento