Chi l'ha detto che il design è sempre caro? Esistono tantissimi oggetti cult che con meno di 50 euro possono entrare a fare parte del nostro arredo, dando un tocco di personalità alla casa.
Un esempio classico e senza eguali è la celebre ed imitatissima Moka Bialetti, un pezzo immancabile nella cucina degli amanti del caffé. Oppure le fantasie della finlandese Marimekko, che con i suoi colori e i suoi disegni inconfondibili si adatta a ogni contesto.
Oggetti da scrivania di Simon Donald
I componenti della collezione da scrivania realizzata da Simon Donald per Another Country sono in legno d'acero e godono di un disegno intramontabile.
La collezione è composta da scotch, temperino, portapenne e gomma, e i prezzi si aggirano tra i 25 e i 35 euro. Un modo originale per personalizzare la zona studio, senza stravolgerla con scelte azzardate.
Le forbici di Alessandro Stabile
Un disegno Made in Italy di qualità e con forte carattere, sono le forbici di Alessandro Stabile Designer, (giovane e ben avviata promessa del design) realizzate in acciaio inox da un unica reggetta metallica che si ripiega per dare forma a una comoda presa.
Sono perfette da tenere nella zona studio, così come in cucina, di sicuro si tratta di un oggetto da lasciare sempre in bella vista.
Elephant il tappetino per il mouse
Nel 1945 fu realizzato da Vitra uno degli oggetti iconici per eccellenza firmati Charles e Ray Eames: Elephant. Per tutti gli amanti di Elephant, grazie a Ella Jongerius, è possibile accogliere in casa una versione low cost e in chiave 2.0, ovvero un comodo tappetino per il mouse.
Per soli 25 euro ci si potrà assicurare la sua presenza fissa in un simpatico formato a scelta tra diverse colorazioni.
Moka Bialetti. Il grande classico italiano
Per tutti gli amanti della tradizione e del buon caffé, non può mancare in casa la Moka Bialetti. Il marchio italiano si è fortemente evoluto durante gli anni, offrendo al proprio pubblico versioni colorate e dal design innovativo, oltre a tazze, tazzine e cucchiaini.
Con meno di 50 euro si ha accesso a diversi prodotti del brand, ad esempio, la moka tre tazze costa 25 €. Imprescindibile in ogni casa, è anche un'ottima idea regalo.
Dal giappone, MUJI
Da MUJI c'è l'imbarazzo della scelta per chi cerca oggetti dalle linee essenziali e super efficienti. Dal bagno alla cucina, passando per lo studio e la camera da letto, l'offerta è davvero ampia.
Un esempio di prodotti a meno di 50 euro sono i contenitori in vari materiali, ottime soluzioni salvaspazio per i vari ambienti domestici. Le ceste in rattan, disponibili in tre misure, vanno dai 35 ai 50 euro, mentre i cestini in acciaio vanno dai 20 ai 35 euro.
Le fantasie di Marimekko
La famosissima Marimekko, azienda finlandese di moda e design, vanta uno stile inconfondibile e perfetto per dare personalità a ogni ambiente.
Le sue fantasie hanno tutte un nome, e la più celebre è Unikko, quella con i papaveri. Per la casa è disponibile un'ampia gamma di oggettistica, e i prezzi sono accessibili (il vassoio è acquistabile a 27 euro).
Il cult firmato Stark
Prodotto da Alessi e firmato da Philippe Starck, l'ALESSI Juicy Salif è una vera e propria scultura da esporre in cucina. Non a caso l'autore afferma “Il mio spremiagrumi non è fatto per spremere limoni, ma per attivare discussioni”.
Non è facile definire quale sia la reale fonte di ispirazione, c'è chi allude a un calamaro e chi ne vede l'innegabile forma d'aracnide. Con poco più di 50 euro è possibile avere in casa questo spremiagrumi unico.
I bicchieri di Iittala Aino Aalto
Sempre a proposito di design finlandese, un altro oggetto storico e accessibile al tempo stesso sono i bicchieri di Aino Aalto, prodotti per la prima volta nel 1932 e tuttora in produzione.
Uno stile innovativo per l'epoca di realizzazione, e che si proponeva di abbattere le forme a cui si era abituati, educando il pubblico a una reinterpretazione degli oggetti quotidiani secondo nuovi parametri, sempre a patto che continuassero a svolgere le loro funzioni primarie. Il prezzo di un bicchiere è di 12,90 euro.
Il simpatico scopino Alessi
Un altro oggetto di produzione Alessi, questa volta per il bagno, è -il nome lascia poco spazio ad interpretazioni- Merdolino. Si tratta di uno scopino per il water dalla forma alquanto originale. La base è un vaso e lo scopino in questione una pianta con due foglioline.
Con 39 euro si avrà un'ondata di irresistibile simpatia accanto ai sanitari, disponibile in tanti diversi colori.
- Etichette descrittive:
- tecnici, interior designer
Lascia un commento
Lascia un commento