La crescente attenzione verso la salvaguardia dell'ambiente influenza l'edilizia, oggi sempre più orientata verso l'impiego di processi e materiali sostenibili per le nuove costruzioni.
L'edilizia sostenibile non è più da considerare come un'alternativa ma di fatto è la normalità ed i nuovi edifici puntano ad avere consumi praticamente inesistenti e di conseguenza zero emissioni inquinanti.
Per ottenere questi risultati è importante la selezione dei materiali isolanti sostenibili e per, per questo motivo, mettiamo a confronto il legno di recupero ed il cemento isolante.
In questo articolo
- Caratteristiche del legno di recupero
- Caratteristiche del cemento isolante
- Principali vantaggi del legno di recupero
- Principali vantaggi del cemento isolante
- Svantaggi del legno di recupero
- Svantaggi del cemento isolante
- Applicazioni del legno di recupero
- Applicazioni del cemento isolante
Caratteristiche del legno di recupero
Il legno è una materia prima resistente, rinnovabile e riciclabile da cui si ottiene la fibra di legno. Si ricava attraverso un processo che sminuzza il materiale legnoso per poi ricompattarlo con l'utilizzo di collanti naturali.
Il legno di recupero così ottenuto si presenta sotto forma di pannelli con ottime proprietà isolanti sia dal punto di vista termico che acustico.
Oltre ai pannelli isolanti da impiegare per varie applicazioni in edilizia, si possono trovare le fibre di legno sfuse, da utilizzare per realizzare isolamento per insufflaggio in opera.
Caratteristiche del cemento isolante
Il calcestruzzo isolante è un materiale per la bioedilizia costituito da una miscela di cemento, sabbia e aggregati leggeri. Questi aggregati possono essere polistirolo espanso, sughero o argilla espansa.
Si tratta di una tipologia di calcestruzzo non strutturale, che si distingue per la leggerezza e per le proprietà isolanti. Queste caratteristiche rendono il cemento isolante perfetto anche per le ristrutturazioni poiché non appesantisce la struttura esistente.
Principali vantaggi del legno di recupero
Il legno di recupero utilizzato come isolante sotto forma di pannelli è un ottimo regolatore di umidità grazie alla porosità elevata. Assorbe l'umidità in eccesso, dall'ambiente e dai materiali adiacenti, per rilasciarla quando diviene necessaria. Altri vantaggi di questo materiale sono la salubrità e l'inattacabilità da parte di parassiti o muffe.
Inoltre, se non presentano danni, al termine del ciclo i vita possono essere riutilizzati o riciclati.
Principali vantaggi del cemento isolante
Un grande vantaggio del cemento isolante è la possibilità di produrre una miscela personalizzata in base alle esigenze del progetto, creando il giusto dimensionamento in base agli obiettivi di isolamento termico ed acustico. È traspirante, stabile nel tempo e facile da lavorare, mentre dal punto di vista meccanico assicura buona resistenza a compressione.
Il cemento isolante è vantaggioso anche per quanto riguarda l'estetica, essendo il calcestruzzo a vista una finitura dai notevoli pregi.
Svantaggi del legno di recupero
Se bisogna individuare un punto debole dei pannelli in fibra di legno di recupero è il rapporto tra la densità dei pannelli e le proprietà isolanti. Più i pannelli sono densi, più cala l'efficacia nell'isolamento. Di contro i pannelli con densità più bassa sono meno resistenti alla compressione.
Inoltre, la rapidità nel trattenere e rilasciare umidità dei pannelli in legno di recupero può essere causa di rigonfiamenti.
Svantaggi del cemento isolante
Una parete o un massetto realizzato in cemento isolante risultano più leggeri e dunque favorevoli per quanto riguarda il carico apportato sulla struttura portante dell'edificio. Tale alleggerimento è causa però di una riduzione per quanto riguarda la resistenza a trazione e compressione se si fa un confronto con il calcestruzzo tradizionale.
Applicazioni del legno di recupero
Tra i principali utilizzi del legno di recupero per l'isolamento degli edifici troviamo l'applicazione per coperture e solai. I pannelli in fibra di legno, ad esempio, sono una valida opzione per l'isolamento di sottotetti.
Trova applicazione anche a parete per la realizzazione di facciate ventilate e cappotti termici e per l'isolamento di pareti interne. La fibra di legno sfusa invece si utilizza per insufflaggio all'interno delle intercapedini.
Applicazioni del cemento isolante
Il cemento isolante è del tutto analogo al normale calcestruzzo per cui viene trasportato in cantiere e gettato in opera dove trova differenti impieghi per la coibentazione termica e acustica degli edifici, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di solai, sottotetti e coperture piane o a falde inclinate.
Utilizzato anche per realizzare sottofondi e massetti isolanti alleggeriti e per riempire coperture in lamiera grecata o intercapedini.