Per l’ampliamento di questa residenza privata degli anno ’60 abbiamo giocato su colori e forme che contrastassero con quelli esistenti: linee squadrate per la struttura edilizia e per l’arredamento e colori sgargianti per elementi d’arredo specifici come il cancello esterno e la cucina.
L’ampliamento consiste in un volume parallelo alla casa attuale che ospita la zona pranzo ed uno studio, i due ambienti sono collegati all’abitazione esistente tramite un volume basso e lungo che ospita una libreria a tutta parete; il risultato è una casa i cui ambienti ruotano attorno ad un cortile interno. Il cancello di diverse forme e colori, realizzato su misura, quando si apre completamente mette in comunicazione la casa col grande parco antistante.
Al centro del parco è stato realizzato un piccolo stagno con angolo relax/solarium al quale si accede tramite una passerella che attraversa lo stagno; una tenda retrattile permette di godere dell’ombra quando necessario, due pareti sfalsate garantiscono la privacy necessaria.
Area solarium in giardino privato: la zona è caratterizzata da un laghetto da attraversare con una passerella in legno. La struttura è dotata di una tenda che permette di trasformare l'area in una piacevole zona pranzo esterna.
In questo progetto di ampliamento è stato utilizzato molto in legno, in contrasto con materiali e colori moderni per rendere l'ambiente caldo; il verde ed alcuni arredi orientali danno carattere alla zona pranzo.
La zona della cucina è stata realizzata accostando materiali e colori contrastanti: il bianco del pavimento, il grigio dell'acciaio, il rosso della cucina ed il marrone del legno. Elemento centrale è il camino passante, interamente in acciaio, che divide la cucina dallo studio.
Da questa vista si evince la forte connotazione materica dell'ampliamento: sulla destra l'abitazione esistente, sulla sinistra una parete dell'ampliamento, realizzata in pietra naturale a blocchi grezzi. Il cancello carrabile è realizzato accostando pannelli di diversi colori e griglie metalliche di diversi spessori.
A dividere il cancello carrabile da quello pedonale vi è un camino da utilizzare nelle serate estive.
- Etichette descrittive:
- tecnici, architetti
Lascia un commento
Lascia un commento