La camera da letto è un piccolo nido privato, l'ambiente della casa più intimo ed accogliente al tempo stesso. Perchè rimanga tale è necessaria la giusta dose di ordine ed organizzazione, soprattutto in considerazione del fatto che la maggior parte di noi tende ad accumulare oggetti e a disfarsene poi con fatica. Come evitare quindi che la stanza appaia caotica? Le soluzioni sono molte (e non per forza drastiche come quelle del metodo Konmari, spiegato nel celebre libro di Marie Kondo): abbiamo selezionato qui per voi 9 semplici accorgimenti che vi sapranno rendere felici!
#1 - Tanto spazio in più con un piccolo muretto ed una panca
Basta un piccolo muretto in cartongesso per rendere la stanza meno monotona e trovare un praticissimo punto di appoggio aggiuntivo. Pochi centimetri di spessore consentiranno infatti di sistemare quadri e piccoli oggetti, mentre la restante porzione di parete potrebbe essere studiata per appendere bijoux e piccoli gioielli. L'idea in più? Sostituisci il comodino con una lunga panca, darai carattere alla camera da letto in un baleno e lo spazio si moltiplicherà come per magia!
#2 - Sfrutta le altezze
Sfruttare le altezze è sempre una buona regola per guadagnare utile spazio aggiuntivo. L'importante è porre la giusta attenzione alle proporzioni, in modo da evitare di appesantire troppo la parete e rendere la stanza poco piacevole.
#3 - Scegli ante a specchio per non opprimere l'ambiente con grossi armadi
Grandi armadiature sono l'indispensabile punto di partenza per mantenere in ordine la stanza, ma spesso queste rendono l'ambiente sofficante, annullando così l'effetto che si era cercato di otttenere con il riordino. Come trovare un compromesso fra l'esigenza di arredi capienti e quella di leggerezza visiva nella stanza? Con le ante a specchio, perfette per regalare la sensazione di una stanza più ampia!
#4 - Pensa ad armadiature a tutta parete con nicchie integrate
Può apparire un controsenso, ma un'armadiatura a tutta parete crea uniformità e fa sembrare l'ambiente addirittura più spazioso. Se poi si inseriscono all'interno pratiche nicchie queste diventeranno un'originale testata per il letto, con il doppio risultato di aver ottenuto nuovi piani per il riordino pur mantenendo grandi spazi per abiti, borse ed accessori.
#5 - Più di un comodino
Un comodino pare non bastare? Perchè non pensare allora ad una composizione originale proprio a fianco del letto, che funga da comodino e storage al tempo stesso? Potrà contenere i libri, foto e altri oggettini più o meno utili ma di cui non riusciamo proprio a fare a meno. Senza ingombrare altro spazio che quello solitamente occupato dal comodino!
#6 - Lo spazio sotto la finestra
Lo spazio sotto la finestra è spesso inutilizzato, anche a causa della vecchia abitudine di sistemare proprio qui i radiatori. Con i moderni sistemi si riscaldamento a pavimento, tuttavia, ecco sopraggiungere nuovi angoli da sfruttare al meglio. Se la vista è da fare invidia, impossibile rinunciare ad una comoda panca sottofinestra dove godersi attimi di pieno relax. Non senza averla prima attrezzata con utilissimi cassettoni in cui riporre coperte e cuscini!
#7 - Una libreria a tutta altezza per i tanti libri
Una libreria leggera e dalle forme semplici è la cosa migliore per raccogliere i tanti libri sparsi per la camera da letto. Se in camera c'è una piccola nicchia, ecco l'angolo ideale per strutturare l'angolo lettura, basterà una piccola e comoda poltrona di fronte alla nuova libreria ed il gioco è fatto.
#8 - Utilissimi cassettoni sotto il letto
Un'idea intelligente, soprattutto per le camere da letto in mansarda (dove i soffitti bassi ed inclinati rendono spesso impossibile la relaizzazione di alte armadiature), è la realizzazione di una struttura a cassettoni su cui poggiare il materasso futon in stile giapponese. Il "letto guardaroba", dallo stile minimale e funzionale.,permette di riordinare la camera con il minimo ingombro.
#9 - Un'originale scarpiera
I pallet ormai spopolano un po' ovunque nell'arredo, ma riservano sempre soluzioni inaspettate. Come questo letto realizzato accatastando più bancali che si trasforma in scarpiera: un modo davvero simpatico ed intelligente per sistemare casa!
- Etichette descrittive:
- tecnici, arredi, camera da letto, arredi su misura, interior designer, Idee per ispirarti, idee d'arredo, ordine, organizzare spazi
Lascia un commento
Lascia un commento